
Ciao, mi chiamo Elena
Sono istruttrice cinofila in Svizzera, Trainingsspezialist e fondatrice della scuola cinofila 2 Mondi. Sono sposata con Roberto e ho quattro figli.
Fin da piccola sono stata affascinata dal mondo degli animali, anche se ho sempre prediletto i cani e la loro tipica caratteristica di essere empatici “compagni d’avventure”. Sono cresciuta in un agriturismo nella campagna zurighese e il mio primo cane è stato un meticcio di San Bernardo.

Una vita per i cani
Con una madre bresciana passavo spesso le vacanze estive in un paese della Pianura Padana, dove amavo prendermi cura di tutti i cani randagi che incontravo. Ho dei bellissimi ricordi di quegli anni e ringrazio mia nonna che non ha mai ostacolato questa mia passione, anche se per lei voleva dire trovarsi un sacco di cani in cortile!
Con un padre grigionese, invece, in inverno si andava in vacanza a Ruschein, dove abitavano i miei zii che erano contadini. Lì ho avuto l’opportunità di vedere i bovari appenzellesi al lavoro con il bestiame. Questi cani sono devoti a un unico padrone e molto diffidenti verso estranei.

La nascita di un lavoro
Finalmente a 20 anni ho preso il mio cane, o meglio, è arrivato lui da me: Tschalpi, meticcio dall’Uganda. Simpatico, socievole con gli altri cani e in continua ricerca di cibo nel giardino dei vicini! Questa attitudine mi costrinse a cercare un istruttore cinofilo. Conobbi Urs Ochsenbein, noto istruttore cinofilo svizzero, che mi insegnò a leggere il cane nelle sue varie espressioni e soprattutto mi indirizzò verso il mondo dell’addestramento cinofilo.
Dopo il mio secondo cane, Fuchsia, meticcio Collie/Pastore Tedesco, decisi di rimanere qualche anno senza animali in casa per dedicarmi alla famiglia. Durante questa pausa maturò l’idea di dedicarmi professionalmente all’addestramento cinofilo. A partire dal 2005 iniziò la mia formazione e quindi il mio lavoro.